Le nostre giornate e le nostre settimane seguono un ritmo, che ci permette di essere orientati e di avere degli orari che ci “guidano” nella scansione temporale, come ad esempio l’orario lavorativo e gli orari dei pasti. Avere delle abitudini quotidiane ci permette di avere anche una percezione del tempo che passa e una regolarità nelle attività quotidiane, oltre che una distinzione tra i giorni della settimana e del weekend.
 
E per i bambini?
Soprattutto per loro è molto importante avere delle routines, soprattutto adesso: senza la scuola, le attività sportive, la visita dai nonni o le attività allo Studio Sinapsy, i bambini non hanno il riferimento di “che cosa facciamo dopo”. Sapere cosa accadrà e cosa aspettarsi durante la giornata rassicura, fornisce un grado di controllo sulle attività da fare e orienta nel tempo. In questo periodo può accadere di non avere una successione prestabilita di attività da fare: i bambini possono sentirsi “persi”, mostrando nervosismo e tensione.
 
Possiamo aiutarli fornendo loro un PLANNER GIORNALIERO, ovvero una lista di attività da programmare insieme e che si sceglie di fare durante la giornata.
Il programma va preparato insieme ai bambini, al mattino; possibilmente è preferibile rimandare alla giornata successiva eventuali cambi o nuove idee sulle cose da fare. 
Puoi realizzare velocemente un planning fai da te, oppure, se hai la stampante, ti forniamo noi il modello da stampare, tagliare e incollare. Posiziona il planner in un luogo ben visibile durante la giornata e cerca di organizzare attività diverse per il fine settimana.
 
Inviaci i tuoi planner, facci vedere come organizzi la settimana con i tuoi bambini!
Clicca qui sotto per scaricare il PLANNER in PDF:
PLANNER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *