Certificazione DSA per minori

Il nostro Studio è accreditato per il rilascio della Certificazione DSA, secondo le linee guida della Regione Toscana.

Per richiedere informazioni, compila il form:

Il percorso valutativo per i DSA prevede:

Un colloquio con Neuropsichiatra Infantile (con i genitori e incontro con il minore)

Valutazione cognitiva con Psicologa (anamnesi con genitori e Valutazione con minore)

Valutazione Logopedica

In aggiunta, eventuale valutazione Psicomotoria Funzionale

Al termine della valutazione verrà rilasciata una relazione specialistica, accreditata dal Sistema Sociosanitario Regionale, valida ai fini scolastici per la stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato).

Domande e risposte:

Tutti i documenti utili riguardanti il bambino (vecchie valutazioni o visite attinenti al percorso in questione), oltre ai quaderni scolastici attuali. 

La relazione va consegnata alla Scuola, che la userà per stilare il PDP, Piano Didattico Personalizzato.

L’equipe che si occupa della valutazione si offre di seguire anche le relazioni con la scuola per sostenere il bambino e i genitori, per creare una relazione efficace tra la scuola, la famiglia e la rete di professionisti.

Puoi chiamare i nostri numeri o scriverci tramite mail tramite la pagina dedicata.

Il nostro Studio è accreditato per il rilascio della Certificazione DSA, secondo le Linee Guida della Regione Toscana.

Il percorso valutativo per i DSAp prevede:

Un colloquio con Neuropsichiatra Infantile (con i genitori e incontro con il minore)

Valutazione cognitiva con Psicologo (Anamnesi con genitori e Valutazione con minore)

Valutazione Logopedica

In aggiunta, eventuale valutazione Psicomotoria Funzionale

Al termine della valutazione verrà rilasciata una relazione specialistica, accreditata dal Sistema Sociosanitario Regionale, valida ai fini scolastici per la stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato).

Domande e risposte relative alla Certificazione DSAp

Tutti i documenti utili riguardanti il bambino (vecchie valutazioni o visite attinenti al percorso in questione), oltre ai quaderni scolastici attuali. 

La relazione va consegnata alla Scuola, che la userà per stilare il PDP, Piano Didattico Personalizzato.

L’equipe che si occupa della valutazione si offre di seguire anche le relazioni con la scuola per sostenere il bambino e i genitori, per creare una relazione efficace tra la scuola, la famiglia e la rete di professionisti.

Puoi chiamare i nostri numeri o scriverci tramite mail tramite la pagina dedicata.

Vuoi saperne di più? Guarda i video che abbiamo preparato per te.