Scopriamo insieme le scale Bayley III

Per la valutazione dello sviluppo del bambini, vengono utilizzati vari strumenti standardizzati, che permettono un esame obiettivo: le Scale Bayley sono un valido strumento utilizzato in Psicologia e Neuropsicologia.

Le scale descrivono lo sviluppo del bambino: valutazione quantitativa e qualitativa delle sue abilità confrontabile con quella ottenuta con bambini della stessa età cronologica (dai 16 giorni ai 3 anni e mezzo).

Vengono utilizzate per:

1) Tracciare profili e identificare aree di sviluppo deficitarie e ben sviluppate

2) Monitorare l’andamento dello sviluppo dei bambini a rischio

3) Pianificare interventi riabilitativi ed educativi

Non possono essere utilizzate nei casi di severo danno fisico e sensoriale (paralisi cerebrale, retinopatia)

Le scale che compongono il test sono:

  1. Scala Mentale composta di 91 item valuta lo sviluppo cognitivo
  2. Scala di Linguaggio
  3. Produttivo (48 item); Recettivo (49 item)
  4. Scala Motoria: a) Fine(66 item); b) Grosso (72 item)
  5. Scala Socioemozionale (35 item)
  6. Scala del Comportamento Adattivo (10 aree di abilità)

Le scale Bayleys sono un esame individuale del livello di sviluppo contingente del bambino, è cioè una fotografia delle caratteristiche e delle abilità del bambino nello specifico momento in cui viene effettuata la valutazione.

Permette di fare la diagnosi differenziale, quindi permette di evidenziare le aree dello sviluppo deficitarie e le potenzialità del bambino.

 

dr.ssa Susanna Ancora, Psicologa e Neuropsicologa

Studio Sinapsy Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *