Gli interventi psicomotori sono molto utili in vari momenti di crescita o di cambiamento della persona, sia in prevenzione sia in riabilitazione.


👉In particolar modo nelle persone anziane è basilare lavorare per preservare le capacità psicomotorie e la coordinazione generale, per mantenerle attive quanto più a lungo possibile e per favorire l’autonomia nelle azioni quotidiane e nel rapporto con l’ambiente esterno.


👉A questo servono anche le esperienze di manipolazione per lo sviluppo ed il mantenimento della motricità fine, proposte in relazione all’età ed anche in relazione a possibili deficit neurologici.

Infine, l’intervento Psicomotorio Funzionale su ambiti specifici può essere attivato in casi in cui determinate abilità o funzioni necessitano una presa in carico seguendo l’adattamento e i bisogni della persona, per esempio in tutti quei casi in cui si desidera intervenire e migliorare abilità motorie, di coordinazione, equilibrio e distensione muscolare.

dr.ssa Sara Verdini, Psicologa – Psicomotricista Funzionale

Studio Sinapsy Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *