Attraverso le attività tattili i bambini possono fare esperienza del mondo circostante, imparando anche a riconoscere le proprietà fisiche delle cose.

Con il tatto è possibile potenziare e affinare le abilità motorie indispensabili per un equilibrato sviluppo psicomotorio.


👉Attraverso la Psicomotricità Funzionale è possibile favorire lo sviluppo motorio, ma soprattutto lo sviluppo mentale! La ricerca e l’esperienza con diversi materiali favorisce l’aumento di capacità intellettive, le quali a loro volta influenzano la migliore utilizzazione delle capacità motorie.

🖐La manualità quindi è il centro da cui si diparte tutto lo sviluppo psicofisico dell’individuo: è così che il bambino può conoscere a adattarsi al mondo.


Inoltre, se possiamo osservare i bambini durante le attività di manipolazione, possiamo vedere come essi attraverso il linguaggio descrivono l’attività che svolgono e le emozioni che provano. Il loro raccontare stimola processi linguistici 🗣 ed il manipolare diviene un mezzo per migliorare a affinare il linguaggio stesso. Quando i bambini (ma anche i ragazzi!) riescono ad entrare nell’attività, ne escono felici e gratificati, anche se il loro lavoro non assume una forma definita.

Per questo è importante che nelle attività manipolative non venga data molta importanza al risultato finale, ma ai processi creativi, di linguaggio, di associazioni che il materiale stimola.

dr.ssa Sara Verdini, Psicologa e Psicomotricista Funzionale
Studio Sinapsy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *