Gli strumenti compensativi permettono agli studenti con DSA di favorire l’apprendimento in modo adeguato alle loro necessità.

Abbiamo fatto un riassunto dei principali strumenti che possono essere utili agli studenti:


🔵 Libro digitale

Il libro digitale è la copia digitale della versione stampata.

👉 Caratteristiche fondamentali: si presenta identico al libro cartaceo, è inpdf e permette di passare in maniera istantanea alla sintesi vocale.

👉 Come si può usare: è funzionale per agevolare lo studio autonomo, fareriassunti, sottolineare, fare ricerche nel testo, copiare e incollare

👉 Strumenti necessari: si deve disporre di un software che visualizzi ilformato pdf e la sintesi vocali

👉 Dove trovarli: www.libroaid.it

🔵 Audiolibro o libro parlato

L’audiolibro e il libro parlato sono formati audio di testi.

👉 Caratteristiche fondamentali: un lettore presta la sua voce per la lettura del testo che viene registrata, manca il carattere visivo, presente solocanale uditivo

👉 Come si può usare: maggiormente utile per testi di tipo narrativo

👉 Dove trovarli: gli audiolibri sono una versione commerciale dei libri, distribuiti di solito dalle case editrici; i libri parlati sono registrati invece da volontari che prestano la propria voce.


🔵 Sintesi vocale

La sintesi vocale è la voce del computer, un programma che trasforma il testo digitale in testo letto.

👉 Caratteristiche fondamentali: una buona sintesi vocale riesce a simulare in modo quasi fedele la voce umana, importante la gradevolezza della voce e la sua efficacia per poter comprendere gli errori eventualmentecommessi nel testo prodotto.

👉 Come si può usare: utile per studiare e per rileggere i testi autoprodotti.


🔵 Software di gestione della sintesi vocale

Il software che gestisce la sintesi vocale guida la sintesi nell’inviare il testo da leggere, regolare la velocità di lettura, rileggere parti di testo.

Alcuni software di gestione della sintesi hanno una buona funzione karaoke molto utile per evidenziare il testo letto comportandosi come assistente al supporto allo studio.

Buono Studio!

Dr.ssa Greco, Psicologa e Tutor DSA

Studio Sinapsy Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *